Vista di Cortina D'Ampezzo con il gruppo del Pomagagnon sullo sfondo, nelle Dolomiti

Cortina d'Ampezzo

Con gli sci in inverno, a piedi, in bicicletta o a mani nude sulla roccia in estate: magnifica in ogni stagione, Cortina d’Ampezzo è una cittadina pittoresca caratterizzata da splendidi negozi, una ricca cultura e un paesaggio mozzafiato.

Alla scoperta dell’esclusiva Cortina d’Ampezzo

Benvenuto in una località turistica straordinaria, tra i luoghi d’incontro più amati, dove la mondanità incontra l’eleganza. Dall’alta cucina all’alta moda, dallo splendore delle vette da cui è circondata ai personaggi vip che la frequentano, Cortina d’Ampezzo incarna la massima espressione di raffinatezza. A due ore di distanza dagli aeroporti di Venezia, Treviso e Innsbruck, la cittadina è facilmente raggiungibile dalla maggior parte delle destinazioni europee e internazionali. Situata nella parte più settentrionale della provincia di Belluno, Cortina d’Ampezzo regala ai visitatori un maestoso panorama costellato da piccole baite bianche, circondate dalla straordinaria bellezza di foreste, torrenti e montagne. 
 
La perla delle Dolomiti
 
Suggestivamente incastonata tra le Dolomiti, catena dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, la cittadina è innanzitutto un’importante località sciistica. Creato nel 1990, questo sito alpino di fama mondiale è una zona vasta, estesa su una superficie di 11.200 ettari, e caratterizzata dalla presenza di grandi bellezze naturali. I visitatori hanno accesso a oltre 115 km di piste da sci di livello internazionale, collegate tramite funivie (come quella di Faloria, che parte dal centro della cittadina) e seggiovie. In estate è possibile praticare innumerevoli attività, che spaziano dalle escursioni ai percorsi in mountain bike all’arrampicata su roccia, immersi in un paesaggio selvaggio e incontaminato, ricco di opportunità e bellezze naturali. Set cinematografico per numerose pellicole, basti citare il film d’azione “Solo per i tuoi occhi” con l’affascinante James Bond come protagonista, Cortina d’Ampezzo è una meta preferita dalle celebrità per il fascino pittoresco che emana. 
 
Boutique eleganti, ristoranti squisiti
 
La località ospita anche una selezione davvero unica di boutique e ristoranti raffinati. Corso Italia, la principale via dello shopping con le sue 75 boutique di lusso, è la destinazione ideale per l’abbigliamento in ogni stagione Il grande magazzino “La Cooperativa di Cortina” è una meta imperdibile per gli amanti dello shopping, con oltre 4.000 metri quadrati di negozi disposti su sette piani. Potrai inoltre concederti una squisita esperienza culinaria in uno dei numerosi ristoranti di alto livello lungo corso Italia. Perché non provare, ad esempio, un delizioso piatto regionale come i casunziéi, pasta fresca a forma di mezza luna ripiena di biete o spinaci? Ogni anno, in occasione del Venerdì Santo, lungo questa stessa strada si tiene una grande processione religiosa, evento imperdibile della zona. Cortina d’Ampezzo offre inoltre una vita notturna tutta da scoprire. Numerosi e rinomati bar e locali notturni assicurano il divertimento al termine di una giornata trascorsa sulle piste da sci o in giro tra i negozi. 
 
Storia e cultura
 
La città ha una storia affascinante, che merita di essere conosciuta. Il centro è dominato dal campanile della Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, risalente al XVIII secolo. La vista di questo gioiello architettonico, incoronato dalle vette alpine, regala un’imperdibile opportunità per scattare una foto memorabile. La cittadina vanta inoltre tre musei, ospitati all’interno di un unico edificio. Ammira le sculture e i dipinti di artisti italiani del XX secolo al Museo d’Arte Moderna “Mario Rimoldi”, osserva gli antichi fossili risalenti all’epoca in cui Cortina era sommersa nelle profondità marine al Museo Paleontologico “Rinaldo Zardini” o scopri le secolari tradizioni comunitarie locali al Museo Etnografico Regole d’Ampezzo. Inoltre, Cortina d’Ampezzo è sede di rinomati eventi dedicati alla cultura e alla moda, come la rassegna “Montagna di Libri” e il Cortina Fashion Weekend. Nel 2021 la città ospiterà i Campionati mondiali di sci alpino, mentre nel 2026, insieme a Milano, sarà teatro dei Giochi olimpici invernali. Straordinaria in ogni stagione, Cortina d’Ampezzo ha qualcosa da offrire a tutti: agli amanti della vita all’aria aperta, ai buongustai e agli appassionati di alta moda o di cultura. 

Filtri

  • Servizi
  • Valutazione
  • Tipo di hotel
  • Posizione
  • Marchi di hotel
Ordina per
rco logo
Grand Hotel Savoia Cortina d’Ampezzo, A Radisson Collection Hotel - Facciata dell’hotel
Welcome to the Exceptional
Soggiorna nel nostro iconico hotel tra le splendide Dolomiti. Le nostre camere e suite, nonché le strutture benessere, bar e ristoranti, sono state progettate con stile e grande cura dei dettagli.
Perché scegliere un hotel Radisson Collection?
Loading...
Via Roma 37 A 0.7 km/0.43 miglia da centro
rad logo
Radisson Residences Savoia Palace Cortina d'Ampezzo - Facciata dell'hotel
Prenota i nostri esclusivi appartamenti nella scenografica Cortina d’Ampezzo e approfitta di sistemazioni spaziose e arredate con gusto dopo un’intensa giornata trascorsa sulle piste, sui sentieri escursionistici o a spasso tra le boutique.
Loading...