Donald Sultan è uno dei principali artisti di nature morte del panorama americano contemporaneo. Nato nel 1951 ad Asheville, nella Carolina del Nord, vive a New York dal 1975, dove si è trasferito per intraprendere la sua carriera di artista. Si è laureato in arte presso l’Università della Carolina del Nord, a Chapel Hill, e ha conseguito la laurea magistrale in arte presso la School of the Art Institute di Chicago.
Sin dal 1977, epoca della sua prima mostra personale, Donald Sultan si è contraddistinto nel campo della pittura, della stampa e della scultura, ed è noto per la capacità di coniugare la tradizione artistica con un approccio nuovo e moderno. Sultan descrive la sua opera come astratta, sebbene i dipinti rientrino nei canoni della natura morta. È noto soprattutto per i dipinti di limoni, fiori e frutti e per il suo ricco uso del nero. La sua opera, vasta e variegata, abbraccia diversi mezzi espressivi: pittura, stampa e scultura. Sultan non lavora su tela, bensì su masonite ricoperta di piastrelle in vinile di circa 30 cm di lato. A seconda delle piastrelle, le dimensioni dell’opera possono essere di uno, quattro o otto riquadri, ciascuno di 0,09 metri quadrati. Dopo avere ritagliato delle forme dal vinile, Sultan riempie le sagome di intonaco e/o catrame e poi vi dipinge sopra. Questi strati multipli sono alla base della texture e ricchezza che ne derivano.
Le opere di Sultan sono state esposte in tutto il mondo da molti musei e gallerie di spicco. Ha esposto in mostre personali a Barcellona, Budapest, Düsseldorf, Londra, Nagoya, Parigi, Roma, Tokyo e Zurigo. Inoltre, il suo lavoro è incluso nella collezione permanente di molte istituzioni prestigiose, come il Museum of Modern Art, il Metropolitan Museum of Art e il Solomon R. Guggenheim Museum di New York, la Tate Gallery di Londra, l’Hirshorn Museum e lo Sculpture Garden di Washington, D.C. e molte altre ancora.
L’art'otel budapest powered by Radisson Hotels ospita 579 opere di questo importante artista contemporaneo. Se desideri conoscere meglio Sultan e il suo lavoro, approfitta del tuo soggiorno in questo art'otel e scopri di più grazie a un tour guidato della collezione d’arte.